L’autunno 2025 si preannuncia particolarmente vivace per la Fiera di Pordenone, con un calendario fitto di eventi dedicati a settori diversi: dalla tecnologia industriale al design, fino al mondo del vino, del wedding e della formazione. Un’occasione per professionisti, aziende e visitatori di entrare in contatto con novità, trend e opportunità di networking.
A settembre torna Coiltech, la fiera internazionale dedicata a materiali e macchinari per motori elettrici, trasformatori e generatori. Un evento tecnico e altamente specializzato, che richiama espositori e professionisti da tutto il mondo, interessati a conoscere soluzioni innovative per l’elettromeccanica.
Ottobre porta con sé SICAM, uno degli eventi più attesi a livello internazionale per il settore dell’arredo e del design. Il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’Industria del Mobile è un appuntamento imperdibile per produttori, fornitori e designer, che a Pordenone trovano un punto di incontro di altissimo livello.
A novembre, spazio al mondo agricolo e vinicolo con RIVE, la Rassegna Internazionale di Viticoltura ed Enologia. La fiera mette in risalto tecnologie, attrezzature e know-how per un comparto in costante crescita, con particolare attenzione alla sostenibilità e all’innovazione nei processi produttivi.
Sempre a novembre, torna Riso & Confetti, la fiera dedicata al matrimonio e agli eventi speciali. Un appuntamento che attira futuri sposi e operatori del settore wedding, dalle location agli abiti da cerimonia, fino alle soluzioni creative per feste ed eventi privati.
Chiude la stagione autunnale Punto di Incontro, l’evento dedicato a orientamento, lavoro e formazione professionale. Una manifestazione che mette in contatto studenti, neolaureati, professionisti e aziende, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Partecipare a queste fiere significa vivere giornate intense tra incontri, esposizioni e conferenze. Per questo è importante scegliere una struttura comoda e vicina al quartiere fieristico. L’Hotel Santin, a pochi minuti dalla Fiera di Pordenone e dalla stazione ferroviaria, è la soluzione ideale per chi viaggia per lavoro. Offre camere confortevoli, Wi-Fi gratuito, parcheggio riservato e sale meeting attrezzate, perfette anche per organizzare incontri paralleli agli eventi.
Il calendario autunnale della Fiera di Pordenone 2025 conferma la città come punto di riferimento per professionisti e aziende di diversi settori. Un programma ricco, capace di unire innovazione, networking e formazione. Per chi partecipa, scegliere un punto d’appoggio come l’Hotel Santin permette di vivere al meglio ogni appuntamento, con la tranquillità di avere tutti i servizi a portata di mano.