Mangiare a Pordenone e dintorni

   

 

Ben arrivati in Friuli-VeneziaGiulia, dove l’enogastronomia si fonde con aromi e sapori di diverse culture per regalare esperienze culinarie uniche! Ci troviamo in una zona di confine tra Italia, Austria e Slovenia, tra mare e montagna con vigneti famosi per i vini bianchi. Per decidere cosa mangiare in Friuli Venezia Giulia viene solo l’imbarazzo della scelta!

In questo meraviglioso intreccio di culture e tradizioni gastronomiche si trova la nostra bellissima città, e mangiare a Pordenone e dintorni promette una vastissima scelta di prelibate, pietanze e vini.

Tra i piatti tipici che spesso sono a tavola nelle case pordenonesi troviamo:

-        La Pitina, un salume che da qualche anno è impiegato come antipasto al pari del più famoso prosciutto di San Daniele;

-        Il Salam tal aset, un salame fresco cotto nell’aceto, in genere con la cipolla;

-        Gli gnocchi di polenta, i risotti e orzotti. Primi piatti dalla lunga tradizione;

-        Il Frico con la polenta, autonomasia della cucina Friulana;

-        Il Muset e brovada, il musetto con la brovada, un secondo davvero delizioso;

I vini di questa zona sono tipicamente quelli derivati dalla coltivazione dell’uva Cabernet e Merlot. Non mancano il Chardonnay, il Pinot e Sauvignon. Con queste uve si producono quindi vini che generalmente vengono classificati a seconda dell’origine in due D.O.C., quella del Friuli Grave e quella del Lison-Pramaggiore.

La variegata scelta di piatti sa accontentare veramente tutti palati e mangiare a Pordenone e dintorni sarà un’esperienza indimenticabile fatta di gusti e ospitalità!